Napoli, grave infortunio per Lukaku: ecco la data di recupero
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Napoli, grave infortunio per Lukaku: ecco la data di recupero

Romelu Lukaku

Romelu Lukaku si ferma per una lesione muscolare di alto grado alla coscia sinistra. Possibile operazione e almeno tre mesi di stop.

Il Napoli inizia la stagione con una notizia pesantissima: Romelu Lukaku ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra, durante l’amichevole contro l’Olympiacos. Il club azzurro ha comunicato che il giocatore è già stato sottoposto ad accertamenti presso il Pineta Grande Hospital e ha avviato l’iter riabilitativo, ma verrà valutato anche per una possibile operazione chirurgica.

Romelu Lukaku
Romelu Lukaku

I tempi di recupero e l’incognita operazione

Secondo le prime analisi, lo stop previsto per Lukaku va dai tre ai quattro mesi, ma tutto dipenderà dalla decisione dei medici: se si procederà con un intervento chirurgico, il recupero potrebbe allungarsi fino a cinque mesi. Lo scenario migliore resta quello conservativo, con una riabilitazione progressiva che potrebbe accorciare i tempi a circa 60 giorni per il reinserimento in gruppo, ma senza certezze. Le prossime settimane saranno decisive per capire quale sarà il percorso più adatto per il bomber belga.

Napoli sul mercato: si cercano alternative in attacco

Con Lukaku out, Antonio Conte si ritrova con una sola punta a disposizione: Lorenzo Lucca, arrivato in estate dall’Udinese. Una situazione di emergenza che ha costretto il direttore sportivo Giovanni Manna a riaprire il dossier attaccanti. Tra i nomi sul taccuino del Napoli ci sono Joshua Zirkzee, attualmente al Manchester United ma ai margini della rosa, e Aleksandar Mitrović, pronto a tornare in Europa dopo l’esperienza in Arabia Saudita con l’Al-Hilal.

Entrambi sarebbero operazioni in prestito, con Mitrović disposto anche a ridursi l’ingaggio pur di rientrare nel calcio europeo. Altri profili valutati includono Andrea Pinamonti, Artem Dovbyk e Rasmus Højlund, ma ogni trattativa dovrà fare i conti con i tempi stretti e le regole della lista UEFA.

Il rischio di dover affrontare l’inizio del campionato e l’esordio in Champions League con un solo centravanti è reale, e il Napoli non vuole farsi trovare impreparato. Con l’infortunio di Lukaku, la priorità del mercato è chiarissima: trovare un sostituto in grado di reggere il peso dell’attacco finché il belga non sarà nuovamente disponibile.

Leggi anche
Jonathan David-Juventus: ecco quanto è costato veramente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Agosto 2025 17:09

Jonathan David-Juventus: ecco quanto è costato veramente

nl pixel